Laboratorio teatro multilingue : un progetto innovativo del TSA Teatro Stabile d’Abruzzo, a cura della compagnia TEATRABILE dell’Aquila
Porta alla realizzazione di un vero spettacolo alla presenza del pubblico. E’ una attività innovativa, che mette 10 ragazzi al lavoro fianco a fianco con i membri della compagniaTeatrabile. Suggestioni squisitamente teatrali, con canzoni e musiche, vengono illuminate dall’energia dei ragazzi per una messa in scena vivace, veloce e colorata. E’ un progetto inclusivo: per lo spettacolo non c’è bisogno solo di attrici e attori, ma anche scenografi, costumisti, tecnici… E’ un progetto aperto alla partecipazione.
Struttura dei laboratori. I laboratori hanno la durata di 10 incontri di due ore ( venti ore complessive) più le prove per l’allestimento a ridosso dei giorni dello spettacolo (circa 6 ore in due incontri). Nel lavoro di preparazione si parte da esercizi per acquisire le tecniche di concentrazione, respirazione, per l’uso della memoria, fino alla presenza scenica e all’uso consapevole della voce, del corpo e del movimento.
Temi del laboratorio: la presenza scenica; il corpo ed il movimento; il corpo e la voce; esercizi teatrali per respirazione e concentrazione et cetera; preparazione delle scene; prove per la messa in scena; prove aperte.
Link: Formazione teatrale per gli insegnanti
Link: Teatro a scuola
Link: La grammatica del video
Il progetto nell’anno scolastico 2018-2019
“Dieci per la scena” nel 2018-2019 ha portato alla messa in scena di uno spettacolo originale: IL MISTERO DEI SEI NAPOLEONI, liberamente ispirato a “L’Avventura dei sei Napoleoni, di Sir Arthur Conan Doyle.
Il percorso teatrale è stato diretto da Eugenio Incarnati e Alessandra Tarquini, con il coordinamento della Prof.ssa Laura Lombardo, con la collaborazione e la consulenza linguistica delle insegnanti prof.sse E. Del Re, D. Mancinelli, R.Marinacci, V. Panzanaro, A. Sulli;
Con le studentesse e gli studenti:
(in scena) Alessandro Cantalini, Daniel Cerasoli, Vincenzo Coletti, Valentina Cocciolone, Brenda Copersino, Laura Gianfelice, Alessia Zottola, Mattteo Elleboro,
(dietro le quinte) Claudia Carnicelli, Camilla Colella, Elvira Consorti, Mariarita Di Lorenzo, Valentina Esposito, Eleonora Filipich, Matilde Franchi, Melissa Giuliani, Giada Grimaldi, Marazzi Annalucia, Memeti Vlera, Messineo Aurora, Palmerini Giorgia, Lara Spera, Marta Spera, Nicole Volpe
e gli attori della compagnia TEATRABILE: Roberta Bucci, Michele Di Conzo, Alberto Santucci, Alessandra Tarquini. Collaborazione Artistica di Maria RIta Pace. Regia e musiche di Eugenio Incarnati. I busti in gesso sono opere originali di Massimo Piunti. Si ringrazia per la collaborazione Tiziana Terchi Nocentini. Prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo.