
Costruzione di uno spettacolo teatrale con il coinvolgimento degli studenti.
INFO: (anche via whatsapp) 329 6777332; 347 1626712mail to teatrabile@yahoo.it
Ecco il link sul sito dell’UnivAQ!:https://www.univaq.it/news_home.php?id=16240
TEATRO – STUDIO: The making of a play
A Project for the students of University of L’Aquila, developed for’“Incubatore di Creatività d’Ateneo” by Teatrabile A.P.S. (Via Ficara-Piazza d’Arti, s.n.c., 67100 L’AQUILA –
Phone: +39 329 6777332; +39 347 1626712; Mail: teatrabile@yahoo.it; Internet: www.teatrabile.it
“Teatro-studio” is an educational theater project; it is dedicated to those students who wish to -gain experience in acting and participate to the making and staging of a theatrical play. No previous experience is required and it is totally free. Rehearsals, and implementation meetings will take place at “Casa del teatro” in Via Ficara-Piazza d’Arti, L’Aquila.


“LA SCENA DI PIETRA” CORSO TEATRALE PER RAGAZZI
Un corso di teatro approdfondito, aperto a tutti i ragazzi fino a 18 anni.
E poi si va in scena!
info e iscrizioni: 347 162 6712; 329 6777332
Progetto “LA CULTURA E’ LA CURA”
- Foto di Mariarita Pace
- Lo spettacolo per SHARPER 2014 . “Chiediti perché”
- Spettacolo con la scuola di Drammaturgia diretta da Dacia Maraini, ispirato all’epico romanzo di Ignazio Silone. Regia di Eugenio Incarnati. Nella foto: Alberto Santucci, Michele Di Conzo, Roberta Bucci, Anastasia Costantini e Ida Basile
- Antonio Silvagni
- Alberto Santucci, Eugenio Incarnati e Andrea Bartolomeo – il segreto di Luca, da Ignazio Silone, con la regia di Mario Fracassi
- Luce su piazza d’Arti
- Sopralluogo al museo MUNDA in previsione della performance
- Logo di Eugenio Incarnati e Barbara Vaccarelli
- Eugenio Incarnati
- L’opera di Saturnino Gatti
- Incontro pubblico
- dal giornale “il centro”
- Mario Fracassi
- Ale e Rob che lavorano quatte quatte
- L’IMPOSSIBILE STORIA DEL GATTO…
- L’impossibile storia del gatto…
- Prove RE-Gatto
- La bellissima performance,nell’ambito dei cantieri dell’Immaginario 2016, realizzata con Teatrabile da Andrea Paolucci del Teatro dell’Argine di Bologna
- Don Raffaele
- Storie per errore
- Alessandra alle prove
- Alberto Santucci
- Don Raffaele
- Roberta Bucci
- L’impossibile storia del gatto
- Spettacolo e performance di strada nato dopo il sisma del 2009
- Alberto Santucci (Watson), Roberta Bucci (Hudson), Alessandra Tarquini (Lestrade) per “Il Mistero dei Sei Napoleoni”
- Una delle iniziative del 2015
- Il gruppo Edukarte dopo le performance per “I cantieri dell’Immaginario 2016” – con la presenza dei registi Andrea Paolucci (teatro dell’Argine di Bologna) e Mario Fracassi del Florian Teatro di Pescara.
- Michele Di Conzo
- Il nome dell’Aquila
- Foto dalla performance
- Il gruppo storico del Teatro dei Miracoli in una performance del 2008
- Eugenio Incarnati
- Alessandra Tarquini
- Vanno bene i contadini?
- Teatrabile ha prodotto uno spettacolo specificatamente per la prima edizione della famosa rassegna “Sharper” -La notte dei ricercatori, in collaborazione con l’università dell’Aquila
- Performance su Saturnino Gatti
- Una parte degli Edukartisti
- Foto di Mariella Riccobono
- Roberta alle Prove
- Il mistero dei sei napoleoni
- L’opera da mezz’ora
- Il vestito del re
- Il vestito del re
- Michele DI Conzo e Roberta Bucci in un progetto di letture animate e teatro nelle librerie dell’Aquila
- Mariarita Pace
- Alberto Santucci, Eugenio Incarnati e Andrea Bartolomeo – il segreto di Luca, da Ignazio Silone, con la regia di Mario Fracassi
- Don Raffaele
- Roberta Bucci
- Lo spettacolo per SHARPER 2014 . “Chiediti perché”
- Il mistero dei sei napoleoni
- Foto dalla performance
- Luce su piazza d’Arti
- Il gruppo storico del Teatro dei Miracoli in una performance del 2008
- Michele DI Conzo e Roberta Bucci in un progetto di letture animate e teatro nelle librerie dell’Aquila
- Mario Fracassi
- Don Raffaele
- Il gruppo Edukarte dopo le performance per “I cantieri dell’Immaginario 2016” – con la presenza dei registi Andrea Paolucci (teatro dell’Argine di Bologna) e Mario Fracassi del Florian Teatro di Pescara.
- Eugenio Incarnati
- Il nome dell’Aquila
- Spettacolo e performance di strada nato dopo il sisma del 2009
- Alessandra Tarquini
- Prove RE-Gatto
- Mariarita Pace
- Una delle iniziative del 2015
- La bellissima performance,nell’ambito dei cantieri dell’Immaginario 2016, realizzata con Teatrabile da Andrea Paolucci del Teatro dell’Argine di Bologna
- Foto di Mariella Riccobono
- Teatrabile ha prodotto uno spettacolo specificatamente per la prima edizione della famosa rassegna “Sharper” -La notte dei ricercatori, in collaborazione con l’università dell’Aquila
- L’impossibile storia del gatto
- L’opera da mezz’ora
- Foto di Mariarita Pace
- Antonio Silvagni
- Alberto Santucci
- Il vestito del re
- Storie per errore
- Il vestito del re
- dal giornale “il centro”
- Vanno bene i contadini?
- Alessandra alle prove
- L’impossibile storia del gatto…
- Eugenio Incarnati
- Incontro pubblico
- Roberta alle Prove
- Alberto Santucci (Watson), Roberta Bucci (Hudson), Alessandra Tarquini (Lestrade) per “Il Mistero dei Sei Napoleoni”
- L’IMPOSSIBILE STORIA DEL GATTO…
- Una parte degli Edukartisti
- Logo di Eugenio Incarnati e Barbara Vaccarelli
- Spettacolo con la scuola di Drammaturgia diretta da Dacia Maraini, ispirato all’epico romanzo di Ignazio Silone. Regia di Eugenio Incarnati. Nella foto: Alberto Santucci, Michele Di Conzo, Roberta Bucci, Anastasia Costantini e Ida Basile
- Performance su Saturnino Gatti
- Michele Di Conzo
- Sopralluogo al museo MUNDA in previsione della performance
- Ale e Rob che lavorano quatte quatte
- L’opera di Saturnino Gatti