UTOPIA

In primo piano

27-3-2021

Dopo la pandemia, all’orizzonte si prospettano giorni di nuovo ricchi di eventi culturali e il settore, finalmente, torna a dare lavoro a tanti. 

Il mondo del teatro non ha causato contagi, grazie ad atteggiamenti seri, a piani di sicurezza rigorosi e a comportamenti di grande responsabilità. 

UTOPIA  raggruppa compagnie e festival che producono e promuovono il “teatro -ragazzi” in tutta Italia. E’ fatta di operatori professionali che credono  nel teatro come formidabile strumento non solo di svago e divertimento ma anche di formazione, di crescita e di prevenzione del disagio sociale. UTOPIA  si impegna a tutelare quel grande patrimonio creato da autori, attori, registi, scenografi, musicisti, tecnici e organizzatori che hanno scritto, le pagine più belle e stimolanti nella storia del teatro nazionale contemporaneo.

Occuparsi di arte e cultura, oggi, significa generare lavoro per le giovani generazioni.

In Abruzzo, le compagnie teatrali indipendenti rappresentano la gran parte dei lavoratori del settore, ma  rimangono poco studiate dal livello politico. Anche per questo, Teatrabile, aderisce ad Utopia, perché la politica non è solo quella dei partiti.


DE PAULA- MAZI-RAPINESI TRIO

Il 15 marzo alle 21 presso la Casa del Teatro dell’Aquila (piazza d’Arti) si terrà il concerto del trio composto da Robertino De Paula alla chitarra, Massimo Manzi alla batteria e Francesco Rapinesi al contrabbasso. Il trio eseguirà brani originali, standard jazz e brani tratti dal repertorio brasiliano.


Robertinho ha suonato con musicisti come: Larry Coryell, Martin Taylo, Paul Wertico (Pat Metheny Group), Dave King, Ivan Lins, Fabrizio Bosso, Massimo Manzi, Vito Di Modugno,
Seu Jorge, Soweto Kinsh, Robertinho Silva

Massimo Manzi (Roma, 1956[1]) è un batterista italiano, tra i più popolari nell’ambito del jazz nazionale. È noto sia per il suo stile batteristico estremamente personale che per la versatilità con cui attraversa i vari stili del jazz[2]. Ha partecipato ad oltre 200 album. Tra le sue molteplici collaborazioni: Pat Metheny,Lee Konitz, Massimo Urbani,Renato Sellani,Franco D’Andrea,Richard Galliano, Antonella Ruggiero, Tal Farlow,Eddie Gomez.

Francesco Rapinesi.Nato a L’Aquila nel 1986, si avvicina alla musica a 14 anni con il basso elettrico. A 16 anni inizia lo studio del jazz e del contrabbasso classico. Diplomato in contrabbasso classico nel 2011 e contrabbasso jazz nel 2016, ha sempre affiancato allo studio del jazz lo studio accademico. Ha suonato con: Irio De Paula,Massimo Manzi, Bob Ferrazza,Angelo Canelli,Alberto Biondi,Orbert Davis(direttore della Chicago Jazz Philarmonic) e molti altri.